E' vero: mancano ancora due mesi e mezzo, ma l'evento è importante e richiede tempo e impegno per essere organizzato al meglio. E come ogni creatura che viene alla luce, vuole farsi conoscere e mostrarsi al mondo. Il laico battesimo ci sarà dopodomani a Milano, in via Solferino (storica sede del Corriere della Sera; dà lì inizieremo questo viaggio nella quarta edizione del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia.
A perseverare alla fine ho avuto ragione e, al terzo tentativo, mi hanno presa tra i volontari della 5 giorni umbra. Ma per quello c'è ancora tempo. Per ora l'attenzione è tutta sulla presentazione del Festival alla stampa e al pubblico.
Naturalmente, nella sala Montanelli, ci saranno Arianna Ciccone e Christopher Potter, i promotori del Festival. E oltre al padrone di casa Marco Pratellesi, direttore di corriere.it, interverranno Tommaso Tessarolo, general manager del network tv indipendente Current Italia e Claire Wardle, del movemento Media140.
L'idea è questa: seguire, fase per fase, la preparazione del Festival, fino al 21 aprile. Questo blog diventerà, quindi, una specie di diario di bordo, in cui verranno annotate informazioni, date, notizie di vario genere. Quando sarà possibile, alla documentazione scritta si accompagneranno immagini e video e, nei giorni del Festival, potrete seguirlo in tempo reale!
martedì 2 febbraio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Brava Francesca! Sei coraggiosa, non mollare mai e vedrai che col festival di Perugia si apriranno finalmente le possibilità che tanto aspetti e desideri. Auguri di cuore
RispondiEliminaTitta Conio